Ieri l’equipe di Interventi assistiti con gli animali del progetto
“Un amico con le zampe in ospedale” è stata ospite del Centro per le cure palliative pediatriche di Passoscuro del Bambino Gesù, per un incontro all’insegna del Santo Natale.
Questo percorso è stato inaugurato lo scorso 16 novembre e sancisce una comunione di intenti tra ENCI e l’unità operativa di psicologia clinica dell'Ospedale pediatrico Bambin Gesù, per lo sviluppo di attività di Pet Therapy finalizzate a portare i benefici della relazione uomo-cane nel contesto ospedaliero.
Il Centro per le Cure palliative pediatriche del Bambino Gesù è dedicato all’accoglienza di bambini e adolescenti con malattie rare, inguaribili, ad alta complessità assistenziale.
Durante le sedute i coadiutori con i loro cani incontrano i bambini e i ragazzi degenti, negli spazi comuni o presso i loro moduli abitativi individuali, per un momento ludico e di condivisione insieme alle loro famiglie.
Ogni seduta individuale ha una durata di circa 20 minuti e coinvolge il paziente come beneficiario diretto, oltre alla famiglia (genitori, fratelli, sorelle) in qualità di beneficiario indiretto. Alle sedute partecipa anche il personale sanitario così da poter configurare un intervento multi-sistemico.
All’incontro di ieri era presente la vicepresidente Angela Francini, a portare i saluti istituzionali di ENCI.
Serena Donnini