News del 1 giugno 2023 | Enci |
Con la collaborazione del Club Cani da Compagnia, l’ENCI ha predisposto un Registro, al fine di censire, i Barboni Italiani, entrati come capostipite e in possesso dell’attestato di appartenenza ricevuto in occasione dei raduni appositamente organizzati dall’associazione specializzata. Il Registro è consultabile al link: https://www.enci.it/libro-genealogico/barbone-italiano
In attesa di concordare con gli amici francesi e la FCI il futuro di questi cani, anche tutti i cuccioli che nasceranno da genitori presenti nel Registro potranno essere iscritti e ricevere il relativo attestato. Per censire le cucciolate è necessario seguire le stesse procedure dei soggetti di ogni razza (modello A e modello B), con l’unica differenza che le pratiche saranno al momento elaborate esclusivamente dalla sede ENCI di Milano. I cuccioli censiti potranno a loro volta riprodursi quando avranno superato la verifica morfo-tipica, non prima dei 12 mesi di età con contestuale conferma di taglia. Un passo importante per gli appassionati di questi cani, per il riconoscimento del loro lavoro e per l’ampliamento della variabilità genetica del patrimonio cinofilo italiano.
Il Presidente
Dino Muto
Gli uffici ENCI informano che le pratiche dovranno essere inviate all’indirizzo libro@pec.enci.it.
Il relativo pagamento, secondo i listini in vigore delle tariffe istituzionali, dovrà avvenire tramite bonifico sul conto corrente intestato a ENCI (IBAN: IT86L0538701665000042431582) della BPER Banca con causale Barbone Italiano.